Dopo mezzo secolo di abbandono la città di Como ritrova un bosco urbano grande sette ettari.
Si chiama Tapiò , un parco didattico dedicato alle scuole.
Il nome è stato scelto pensando al tasso, abitante del bosco insieme ad altre specie, e al pioppo, rappresentato da un magnifico esemplare secolare presente nel bosco.
All'interno del bosco si può passeggiare sotto un gelseto, visitare un boschetto di cedri e camminare tra filari di tigli e di carpini.
C'è spazio per giochi e lezioni, ci sarà un vivaio per poter mettere le mani nella terra. Si potrà entrare, ma mai da soli, per preservare il bosco e i suoi abitanti.
Numero di posti e liste d'attesa, disposizione delibera n.666